L'orto: imparare le coltivazioni adatte all'alimentazione

Nell’ambito delle Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistichepreviste dal PNRR, il nostro istituto ha avviato un progetto didattico innovativo e coinvolgente con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla coltivazione sostenibile e alla valorizzazione di un’alimentazione sana ed equilibrata.

Attraverso attività laboratoriali e momenti pratici, i ragazzi hanno imparato a riconoscere, selezionare e coltivare erbe aromatiche, ortaggi e altri prodotti freschi, sviluppando una sensibilità concreta verso il rispetto dell’ambiente e l’uso consapevole delle risorse. L’iniziativa, che si è inserita nella nostra visione educativa di formazione a 360 gradi, unisce teoria e pratica, sapere e saper fare.

Coltivare non è solo un atto agricolo, ma diventa un percorso educativo che migliora le competenze professionali nella ristorazione: gli studenti hanno appreso l’importanza della stagionalità, della qualità delle materie prime e della gestione sostenibile della filiera alimentare. L’orto didattico si è trasformato così in una vera e propria aula a cielo aperto dove hanno imparato con le mani, con gli occhi e con il cuore.

Il progetto ha favorito inoltre il lavoro di squadra, il senso di responsabilità e la consapevolezza alimentare, contribuendo a formare cittadini e futuri professionisti attenti al benessere proprio, degli altri e del pianeta.

Un piccolo seme oggi, per un grande cambiamento domani. 

Ultima revisione il 24-06-2025